Cookie Policy
COSA SONO I COOKIE I Cookie sono dei piccoli file di testo che i siti visitati inviano al dispositivo di navigazione utilizzato dall’utente (solitamente un browser). Vengono memorizzati nella corrispondente cartella del browser mentre l’utente è intento a visitare un sito web, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alle visite successive. Sono utilizzati allo scopo di migliorare la navigazione, salvare le preferenze utente già inserite (username, password e simili), tracciare i gusti e le preferenze dell’utente, permettendo di poter gestire iniziative di marketing mirate o l’erogazione di servizi connessi all’attività del Titolare come newsletter, comunicazioni di servizio sul sito ecc. TIPOLOGIE DI COOKIE I Cookie di sessione sono dei file temporanei, che esistono per la sola durata della sessione di navigazione dell’utente. Quando il browser viene chiuso, i Cookie di sessione scadono. I Cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. I Cookie di terze parti appartengono a domini diversi da quello mostrato nella barra degli indirizzi. Questi tipi di cookie appaiono in genere quando le pagine web sono dotate di contenuti, come ad esempio banner pubblicitari, da siti web esterni. Questo implica la possibilità di monitoraggio della cronologia di navigazione dell’utente, ed è spesso usato dagli inserzionisti, nel tentativo di servire annunci rilevanti e personalizzati per ciascun utente. PRIVACY E SICUREZZA SUI COOKIE I Cookie non sono virus, sono file di testo che non vengono né interpretati dal browser né eseguiti in memoria. Di conseguenza, non possono duplicarsi, diffondersi in altre reti per essere replicati di nuovo. Poiché non possono svolgere queste funzioni, non rientrano nella definizione standard di virus. COOKIE SUL SITO DI www.villizanini.it Includere descrizioni chiare di come i Cookie vengono distribuiti dal proprio sito web risponde alla politica responsabile ed etica con cui www.villizanini.it tratta gli aspetti relativi alla Privacy, ai quali è destinata questa pagina specifica. La maggior parte dei browser hanno in sé implementata la funzionalità di impostazione della privacy, che fornisce diversi livelli di accettazione dei Cookie, scadenza ed eliminazione in caso di visita da parte dell’utente di un determinato sito. In linea con le pratiche standard di molti siti web, il sito web www.villizanini.it potrebbe installare sul computer utilizzato dall’utente dei Cookie. TIPOLOGIE DI COOKIE E SCELTA DELLE MODALITÀ DI UTILIZZO E ATTIVAZIONE Cookie tecnici: Alcuni cookie sono indispensabili per il corretto funzionamento del nostro sito Web. Senza di essi l’utente non sarebbe in grado di navigare al suo interno e utilizzare alcune delle sue funzioni. I cookie di questo tipo sono “tecnici”, ovvero di sessione o permanenti, e permettono di ricordare, da una pagina all’altra del processo di prenotazione, le informazioni fornite dall’utente. Poiché questi cookie sono essenziali, disabilitandoli la fruizione dei contenuti del sito potrebbe venire compromessa e risultare impossibile o fortemente limitata. Questi cookie non raccolgono informazioni che permettono di identificare un visitatore, salvo l’utente non si registri sul sito e navighi successivamente al “login” in un’area riservata. Cookies di terze parti e relative informative: Google Analytics è un servizio offerto da Google Inc. che genera statistiche dettagliate sul traffico di un sito web e le sorgenti di traffico. È il servizio di statistiche più utilizzato. Widget Google Maps: è servizio offerto da Google Inc. Google Maps utilizza i cookies per memorizzare le preferenze dell’utente durante la visualizzazione delle mappe (PREF) e per tenere traccia del comportamento del visitatore (gli altri cookie). Widget Video Youtube: Youtube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Inc. che permette a questo sito di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Youtube utilizza i cookies per fini statistici e per memorizzare le preferenze dell’utente in merito ai contenuti visualizzati. COME DISABILITARE I COOKIE (OPT-OUT) Per disabilitare i cookies è possibile utilizzare idonee funzionalità e tool sul Suo Browser, ovvero avvalersi dei servizi resi dal sito http://www.youronlinechoices.com/it/ gestito dalla European Interactive Digital Advertising Alliance (EDAA) che costituisce una guida sulla pubblicità comportamentale e la privacy online e dove troverete informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni su come gestire e disabilitare cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet. È inoltre possibile disabilitare i cookies seguendo la relativa guida proposta dal proprio browser di navigazione. Di seguito elenchiamo i link alle guide per la disattivazione dei cookies dei principali browser Explorer: https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
Qualora venissero poste delle limitazioni sul loro utilizzo, queste avranno degli effetti sulla fruibilità dei contenuti del sito durante la consultazione. È sempre possibile per l’utente effettuare il blocco preventivo o la rimozione di essi della cache del browser, ma tali azioni potrebbero causare una incompleta fruizione dei servizi offerti dall’applicativo web.
Sono in genere utilizzati per identificare gli utenti quando accedono ad un sito, per ricordare l’utente e le sue preferenze nel passaggio fra le pagine del sito, per fornirgli informazioni specifiche raccolte in precedenza. L’esempio più comune è la funzionalità del “carrello virtuale” di un sito di e-commerce. Visitando una pagina di un catalogo e selezionando alcune voci, il cookie di sessione ricorda tali selezioni in modo che in un carrello di spesa virtuale, gli elementi rimangano selezionati quando si è pronti per l’operazione di checkout. Senza il Cookie di sessione, se l’utente facesse click su checkout, la nuova pagina non potrebbe riconosce le attività passate nelle pagine precedenti e il carrello resterebbe sempre vuoto.
I Cookie persistenti sono dei file che rimangono attivi anche dopo la chiusura del browser e aiutano i siti a ricordare i dati e le impostazioni utente per una successiva consultazione. Questo permette un accesso più veloce e più conveniente in termini di tempo dal momento che non è necessario effettuare nuovamente l’accesso. Oltre ad autenticazione, sono rese possibili altre funzionalità del sito web e comprendono: la selezione della lingua, la selezione del tema, le preferenze del menu, i segnalibri o preferiti e molti altri. Le preferenze espresse durante una visita saranno ricordate attraverso l’uso dei Cookie persistenti in occasione della visita successiva.
I Cookie però possono essere usati per scopi dannosi. Dal momento che per mezzo di essi vengono memorizzate informazioni sulle preferenze, la storia delle azioni di un utente, la navigazione specifica tra più siti, i Cookie possono essere utilizzati come una forma di spyware.
Molti prodotti anti-spyware per questo motivo segnalano i Cookie come possibili minacce.
Google Analytics può monitorare i visitatori provenienti da tutti i link esterni al sito, tra cui i motori di ricerca e social network, visite dirette e siti di riferimento. Visualizza anche pubblicità, pay per click, email marketing, oltre a collegamenti all’interno dei documenti PDF.
Per accedere alla relativa informativa: http://www.google.it/analytics/learn/privacy.html.
Per accedere alla relativa informativa: https://policies.google.com/privacy?hl=it
Per accedere alla relativa informativa: https://policies.google.com/privacy?hl=it
Edge: https://support.microsoft.com/it-it/help/4027947/windows-delete-cookies
Chrome: https://support.google.com/accounts/answer/61416?co=GENIE.Platform%3DDesktop&hl=it
Mozilla: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie